Quando si tratta di installare dei pannelli fotovoltaici sul tetto del proprio edificio residenziale, SolarEdge rappresenta una scelta prioritaria per ottenere la massima efficacia da tale investimento eco-energetico.
Tra i massimi leader nel proprio settore, brand sempre più diffuso sulle case degli italiani, utilizziamo questo approfondimento per cercare di riepilogare per quali motivi i pannelli fotovoltaici SolarEdge siano oggi uno dei punti di riferimento nel contesto energetico green e in che modo puoi beneficiare di tutte le caratteristiche di pregio di questo impianto attraverso il ricorso ai nostri servizi.
Vedremo inoltre se, e in che modo, sia possibile installare pannelli fotovoltaici SolarEdge gratis nella propria casa, e come sfruttare i migliori bonus fiscali per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione e garantirsi sempre energia pulita a prezzi più convenienti.
Pannelli fotovoltaici SolarEdge, il top di energia da ogni modulo
Uno dei principali motivi per cui i pannelli fotovoltaici SolarEdge siano oggi una scelta preferenziale per tantissimi installatori è legata alla possibilità di ottenere il massimo dell’energia da ogni modulo.
L’innovativo sistema sviluppato da SolarEdge, infatti, consente di ottenere il top dell’energia da ciascun componente solare, evitando di subire le perdite che sono invece tradizionalmente determinate dal disaccoppiamento tra i moduli.
Ma per quale motivo? E quali sono i passi in avanti effettuati da SolarEdge con i propri innovativi sistemi solari?
Per comprenderlo in modo semplice anche per i non addetti ai lavori, ricordiamo come nei sistemi fotovoltaici tradizionali i moduli più deboli finiscano con l’influenzare le prestazioni di quelli più performanti, impedendo così il massimo sfruttamento dell’impianto eco-energetico. Grazie al sistema avanzato SolarEdge, invece, ogni modulo è in grado di rendere sempre al meglio, evitando così che la sporcizia o l’ombreggiamento di uno dei moduli installati sul tetto del proprio appartamento possa determinare delle perdite di energia anche negli altri.
Proviamo a dare un’occhiata a questa infografica realizzata dalla stessa SolarEdge per poter comprendere in maniera ancora più immediata a cosa ci riferiamo:

Dallo sguardo al grafico di cui sopra, i benefici per il proprietario di casa dovrebbero essere evidenti: a parità di altre condizioni l’impianto con i pannelli fotovoltaici SolarEdge sarà infatti in grado di rendere di più, contribuendo altresì a determinare un più rapido ritorno sull’investimento, un maggiore risparmio sulle bollette elettriche e una migliore valorizzazione dell’appartamento su cui è stato effettuato l’investimento eco-energetico. Non male, no?
Una progettazione flessibile e più personalizzabile
Un altro grande vantaggio legato all’utilizzo dei pannelli fotovoltaici SolarEdge è determinato dall’ottenimento della massima personalizzazione in sede di progettazione dell’impianto, garantendo così a tutti i proprietari di casa la possibilità di disporre di un impianto su misura.
Ogni installazione residenziale potrà infatti diventare più efficiente grazie all’utilizzo coerente di tutta la superficie disponibile sul tetto. SolarEdge fornisce stringhe in parallelo di diverse lunghezze e moduli con più orientamenti e su false differenti in un’unica stringa, oltre che moduli per aree ombreggiate e di diversa potenza per agevolare sostituzioni o eventuali ulteriori espansioni future nell’impianto.
Insomma, una garanzia di affidabilità e di supporto che renderà il proprio investimento sempre più soddisfacente e sempre più performante.
Gestione e monitoraggio dei pannelli fotovoltaici SolarEdge
Sempre in relazione ai principali vantaggi dei pannelli fotovoltaici SolarEdge, non possiamo non porre grande cenno al fatto che la piattaforma digitale di monitoraggio di questo operatore può fornire informazioni in tempo reale sul sistema fotovoltaico a livello di singolo modulo, garantendo in questo modo il migliore funzionamento in qualsiasi momento.
Sarà inoltre possibile intervenire a risolvere ogni problema direttamente da remoto, migliorando l’efficacia e la qualità dell’assistenza tecnica. Il proprietario dell’abitazione potrà pertanto proteggere meglio il proprio investimento, riservandosi la massima tranquillità in qualsiasi momento, con la consapevolezza di poter risolvere ogni piccolo problema senza necessità di interventi tecnici diretti o, più semplicemente, poter verificare in ogni istante l’efficacia produttiva del sistema.
Sicurezza al top
Naturalmente, scorrendo i motivi per cui i pannelli fotovoltaici SolarEdge siano tra i preferiti tra gli installatori e i proprietari di abitazioni, non possiamo non riferirci anche agli aspetti maggiormente legati alla sicurezza.
Con i sistemi fotovoltaici tradizionali, infatti, in presenza di luce solare i cavi sono attraversati da corrente continua in alta tensione, rappresentando così un potenziale rischio per le persone e per l’edificio. Di contro, con i sistemi fotovoltaici SolarEdge la tensione dell’impianto sarà sempre regolata a un livello di sicurezza quando l’inverter è spento o la rete è disconnessa, consentendo così a installatori, manutentori e proprietari di poter godere della massima protezione.
Una garanzia di lungo termine
Ricordiamo inoltre che tutti i pannelli fotovoltaici SolarEdge, e gli altri prodotti della stessa compagnia, sono testati e progettati per funzionare nel lungo periodo. È per questo motivo che la società garantisce gli ottimizzatori di potenza per 25 anni e l’inverter per 12 anni, oltre che il monitoraggio gratuito per 25 anni.
Un’ulteriore rassicurazione sulla bontà di questo investimento, ideale per tutti i proprietari di abitazioni che desiderano poter disporre di un sistema di produzione eco-energetica destinata a durare nel tempo e a non perdere i propri tassi di efficacia con il passare degli anni.
Prezzi pannelli fotovoltaici SolarEdge
Ma quali sono i prezzi dei pannelli fotovoltaici SolarEdge?
Come nostra abitudine, non possiamo non sottolineare quanto sia importante richiedere un preventivo personalizzato che possa far emergere il costo puntuale dell’impianto fotovoltaico per la propria abitazione, dopo un sopralluogo da parte dei tecnici.
In linea di massima, tuttavia, è possibile rammentare come il prezzo dell’impianto fotovoltaico SolarEdge sia mediamente pari a 4.000 – 10.000 euro per un’abitazione “media”: un valore contenuto, in grado di sprigionare un ritorno molto importante nel corso degli anni e che risulta essere ancora più conveniente fronteggiare grazie alle significative agevolazioni fiscali che sono oggi previste per tutte quelle persone che desiderano passare al fotovoltaico.
A proposito: ma quali sono i bonus attraverso cui è possibile ridurre o azzerare il prezzo di un sistema fotovoltaico?
Agevolazioni per pannelli fotovoltaici SolarEdge
Come abbiamo anticipato nel corso dell’ultimo paragrafo sono diverse le agevolazioni che potrai fruire per acquistare e installare i pannelli fotovoltaici SolarEdge. Proviamo a sintetizzare le principali, punto per punto, rinviando poi a un contatto diretto con i nostri tecnici ogni maggiore informazione.
Superbonus 110%
In questo breve approfondimento non possiamo che partire dal Superbonus 110%, l’agevolazione più importante e in grado – potenzialmente – di rendere gratuita l’installazione dell’impianto di produzione ecoenergetica.
Non tutti sanno, infatti, che anche l’installazione dei pannelli fotovoltaici SolarEdge rientra tra gli interventi agevolati, a patto che tale scelta sia effettuata contestualmente agli interventi “trainati”, come ad esempio quelli di isolamento termico dell’edificio o di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale. Se tali lavori permettono di incrementare l’efficienza energetica dell’immobile di almeno due classi (o la portano alla prima classe), allora anche l’installazione dei pannelli può essere ricondotta all’interno del recinto che agevola al 110% le spese di ristrutturazione.
Ecobonus 65%
Una seconda strada per rendere più conveniente l’acquisto e l’installazione dei pannelli fotovoltaici SolarEdge è quella di ricorrere all’Ecobonus, un beneficio fiscale rivolto a tutte quelle persone che desiderano ridurre l’impatto climatico della propria abitazione.
Tra gli interventi ammessi dall’Ecobonus 65% vi è anche l’installazione sul tetto degli impianti con collettori solari, pannelli solari termici che possono trasformare l’energia solare in energia elettrica, da trasferire in un sistema di accumulo, pronta per l’utilizzo in ambito domestico. Così strutturato, l’impianto potrà essere utilizzato per produrre acqua calda per usi sanitari, di riscaldamento o di raffrescamento dell’aria.
Ricordiamo che il tetto massimo di spese è stabilito in 60.000 euro per ogni unità immobiliare.
Bonus ristrutturazione 50%
La terza alternativa per rendere più conveniente l’installazione dei pannelli fotovoltaici SolarEdge è quella di ricorrere al bonus ristrutturazione.
La misura agevola le spese sostenute fino al 50% dei cosi totali entro il limite massimo di 96.000 euro. Lo sconto potrà essere usufruito mediante detrazione Irpef, ottenendo uno sconto sulle imposte pagate sulla persona fisica. Per potersene avvantaggiare è necessario che l’installazione dei pannelli sia parte di un più ampio e articolato progetto di manutenzione ordinaria o straordinaria del proprio immobile.
Installazione dei pannelli fotovoltaici SolarEdge gratis
Ma è davvero possibile ottenere l’installazione dei pannelli fotovoltaici SolarEdge gratis? C’è la possibilità di poter realizzare questa operazione senza spendere nemmeno un euro?
Come forse già noto, il percorso per rendere potenzialmente gratuito l’installazione dei pannelli fotovoltaici SolarEdge è quello di fruire del Superbonus 110% e, contestualmente, fruire dello sconto in fattura o della cessione del credito a un operatore qualificato, come una banca.
In questo modo è realmente possibile ridurre l’importo delle spese fino ad azzerarlo, e rendendo possibile l’installazione gratuita dei pannelli senza alcuna uscita dal proprio bilancio familiare.
Naturalmente, per potersi avvicinare con piena consapevolezza a tale intervento è fondamentale una preventiva condivisione con un tecnico esperto che possa fornire tutta la consulenza necessaria per arrivare alla definizione corretta dell’intervento.
Per saperne di più consigliamo tutti coloro i quali fossero interessati di contattare i nostri specialisti ai recapiti che si trovano in questa pagina.