Ajax Systems, fondata nel 2011, offre sistemi di allarme e antincendio wireless all’avanguardia. I suoi prodotti sono dotati di tecnologia JEWELER, che fornisce una connettività sicura e affidabile a tutti i dispositivi di rete.
I sistemi di allarme di Ajax Systems vantano anche un design moderno ed elegante e possono anche essere integrati con telecamere di sorveglianza di terze parti.
Grazie alla possibilità di gestire tutto tramite un’app compatibile per iOS o Android, i sistemi di allarme di Ajax System offrono convenienza e tranquillità a qualsiasi casa, ufficio o azienda. Con la loro tecnologia avanzata e le loro capacità versatili, Ajax Systems è, di fatto, diventata leader nel settore.
Grazie ai sistemi di sicurezza Ajax potrai contare su una protezione integrata facile da gestire, a prova di manomissione e in grado di rispondere prontamente agli attacchi indesiderati.
In questo approfondimento cercheremo di comprendere che cos’è il sistema di sicurezza Ajax, come funziona, in che modo può essere tempestivamente configurato e utilizzato e per quale motivo è conveniente pensare, oggi stesso, a come tutelare da ogni rischio il proprio appartamento o il proprio ufficio.
Cosa fa il sistema di sicurezza Ajax
Iniziamo subito con il ricordare che il sistema di sicurezza Ajax è in grado di monitorare la sicurezza del proprio immobile prevedendo una serie di interventi di monitoraggio e di reazione, ampiamente personalizzabili dall’utente attraverso l’applicazione accessibile tramite smartphone o computer connesso a internet.
Tenete sotto controllo gli ambienti personali e professionali e garantitene la sicurezza con questa tecnologia all’avanguardia. Non è più necessario scegliere tra sicurezza e monitoraggio visivo: ora potete avere entrambe le cose in un unico elegante pacchetto. Dite addio allo stress e date il benvenuto alla tranquillità.
In termini più concreti, l’impianto di sicurezza di Ajax protegge gli ingressi tramite porte e finestre, previene gli incendi e le intossicazioni da monossido di carbonio grazie ai sensori di cui è dotato, previene gli allagamenti e trasmette i video ripresi dalla telecamera IP direttamente sul proprio smartphone.
Insomma, si tratta di un vero e proprio sistema integrato che non si limita alla sola azione di monitoraggio anti-intrusione, ma è un ampio kit per la tutela dell’appartamento, dell’ufficio e dei suoi occupanti, rendendo così il sistema Ajax una fondamentale centrale di sicurezza.
Ma come è possibile personalizzare questo sistema di protezione? Considerato che la facile declinazione del sistema di sicurezza Ajax rappresenta uno dei suoi principali punti di vantaggio, non possiamo non parlarne in queste righe in maniera più approfondita, illustrando quali siano i più importanti termini di personalizzazione di una soluzione davvero eccellente.
Ajax, un sistema di protezione personalizzato
Come tutte le migliori soluzioni di protezione della casa o dell’ufficio, il sistema di protezione Ajax è un impianto ampiamente personalizzabile nei suoi componenti, permettendo così a ciascuno di trovare una proposta dettagliata e declinata sulla base delle proprie effettive esigenze.
In fase di configurazione del sistema sarà dunque possibile scegliere se si desidera una o più forme di tutela tra le seguenti:
- Protezione contro le intrusioni (eventualmente, con foto-verifica degli allarmi)
- Rilevamento incendi
- Prevenzione allagamenti.
Effettuata tale scelta preliminare, sarà possibile configurare in maniera molto dettagliata il proprio sistema di sicurezza, scegliendo tra decine di diversi componenti (per ciascuna delle categorie di cui sopra) quali saranno quelli che permetteranno di realizzare la soluzione su misura delle proprie necessità.

All’Hub, il pannello di controllo del sistema di sicurezza, sarà infatti possibile aggiungere:
- Rilevatori di movimento con telecamera fotografica integrata (sono naturalmente disponibili anche dei rilevatori di movimento che non dispongono della camera integrata, qualora l’utente consideri tale modulo superfluo)
- Rilevatore di apertura per porte e finestre
- Rilevatore anti incendio
- Rilevatore di perdite di acqua da installarsi in bagno e in cucina
- Sirena compatta per attirare l’attenzione dei vicini, con volume e durata dell’allarme regolabile a seconda delle proprie preferenze
- Telecomandi per la gestione del sistema di sicurezza, con pulsante antipanico e protezione contro pressioni accidentali
- Rilevatore rottura vetro per interni
- e molto altro ancora!
Ma in che modo funziona il sistema di sicurezza Ajax? Cerchiamo di scoprirlo nel prossimo paragrafo.
Come funziona il sistema di sicurezza Ajax?
Il cuore del sistema di sicurezza Ajax è rappresentato dall’Hub, il dispositivo principale di tutto l’impianto. Si tratta di un pannello di controllo intelligente che sfrutta il protocollo radio criptato Jeweller al fine di connettersi ai rilevatori presenti nell’abitazione o nell’ufficio, e monitorarli.
L’Hub, di conseguenza, può inviare tutte le segnalazioni ricevute, e ritenute rilevanti, all’utente: dagli SMS alle notifiche push, passando per le telefonate al cellulare, non ci sarà il rischio di perdere di vista i segnali che avvisano il titolare del sistema di quanto sta avvenendo tra le quattro mura.
L’Hub è di fatti dotato di diversi canali di comunicazione al fine di inviare in maniera stabile ed efficace le segnalazioni. Può altresì gestire fino a 200 utenti e fino a 250 dispositivi e, in caso di interruzione della corrente, può funzionare autonomamente fino a 16 ore. Insomma, un vero e proprio cervello intelligente di tutto il sistema di sicurezza, pronto a gestire qualsiasi tipo di sensore in maniera eccellente e puntuale.
Se l’Hub rappresenta il cuore del sistema, i suoi bracci operativi sono sicuramente i rilevatori, piccoli e discreti sensori che possono riconoscere con alti tassi di precisione il movimento, l’apertura di porte e finestre, i vetri rotti, il fumo, gli aumenti di temperatura e gli allagamenti.

Sono proprio i rilevatori a inviare i segnali all’Hub che, a sua volta, li processa per intercettare quelli più rilevanti da inviare all’utente titolare del sistema: la comunicazione tra i rilevatori e l’Hub avviene attraverso un canale radio criptato, protetto in caso di tentativi di inibizione e di sostituzione. La durata della batteria dei rilevatori può durare fino a 7 anni e, in ogni caso, è a prova di manomissione.
Tra gli altri elementi che integrano il sistema di sicurezza Ajax un cenno è certamente attribuibile alle sirene, componenti che indicano in maniera forte e chiara che è scattato un allarme, mettendo sull’allerta eventuali intrusi e avvisando i vicini di quanto sta accadendo: interne o esterne, il volume e la durata dell’allarme delle sirene è totalmente regolabile, con un massimo di 113 dB e con un minimo pressoché azzerabile, al fine di non disturbare chi vive vicino all’appartamento ma consentire comunque l’invio delle notifiche all’utente. La durata della loro batteria può arrivare anche a 5 anni. In ogni caso, il dispositivo è protetto da polvere e umidità, e funziona sia con alte che con basse temperature, risultando così molto utile anche in caso di gelate.
Controllo completo dal proprio smartphone
Ad aggiungere ulteriore efficacia al sistema di sicurezza Ajax ci pensa il server cloud della società proprietaria, che connette il proprio Hub allo smartphone: in questo modo il sistema può inviare notifiche di allarme istantanee in modo affidabile, permette una facile configurazione e garantisce aggiornamenti via Internet automatici per rendere il sistema sempre più sicuro.
In tal proposito, ricordiamo altresì come uno dei motivi che rende il sistema Ajax molto semplice da usare, esattamente come un qualsiasi dispositivo moderno, sia il fatto che sono sufficienti uno smartphone o un computer portatile con accesso a Internet per usufruire di tutte le grandi potenzialità di questo impianto di sicurezza domestico o per l’ufficio.
Tutte le funzioni del sistema di sicurezza Ajax possono infatti essere liberamente controllate tramite l’apposita applicazione, garantendo la massima tranquillità al proprietario, in qualsiasi momento e ovunque si trovi.
Attraverso l’app per smartphone sarà ad esempio possibile:
- ricevere notifiche di allarme istantanee inviate dall’Hub a causa dell’alert lanciato dai rilevatori che sono stati posizionati in casa o in ufficio
- avere dei promemoria per ricordarsi di innescare o di disinnescare il sistema di sicurezza a certi determinati orari o giorni
- fruire di un registro eventi dettagliato che riepiloga quanto è accaduto nella propria casa o nel proprio ufficio in assenza
- seguire la video sorveglianza in streaming per non perdersi nemmeno un secondo di quel che succede tra le proprie quattro mura
- e molto altro ancora!
Inoltre, giova rammentare come il sistema di sicurezza Ajax lavori insieme a stazioni di monitoraggio centrale in tutto il mondo. Pertanto, nel momento in cui scatta un allarme, un team di professionisti della sicurezza può intervenire in pochi minuti per scongiurare ogni pericolo. Il titolare del sistema di sicurezza può inoltre scegliere liberamente un’impresa della propria area di residenza e inviare alla stessa una richiesta direttamente dall’applicazione: l’arrivo è previsto entro pochi minuti, permettendo così all’utente di avere a disposizione un vero e proprio partner qualificato per la sicurezza dell’abitazione o dell’ufficio.
A proposito di partner, rammentiamo anche che la società fornisce supporto tecnico per l’installazione, la configurazione e ogni ulteriore azione che si renda necessaria per incrementare il livello di soddisfazione ottenibile dall’impianto.
Una soluzione qualificata per le proprie esigenze di sicurezza
Con tali caratteristiche è ben evidente che il sistema di sicurezza Ajax possa candidarsi ad essere una delle migliori soluzioni per la gestione della tutela in ambito domestico o ufficio. Le tantissime opportunità di personalizzazione che sono garantite dalla società titolare permette infatti a ciascuno di poter scegliere in che modo costruire il proprio impianto su misura, sia esso destinato ad arricchire di tutele la propria casa abituale, la propria casa al mare o il proprio ufficio.
Per saperne di più su come personalizzare al meglio tale impianto e configurarlo correttamente, consigliamo a tutti i nostri clienti di contattarci ai recapiti che si trovano sul sito oppure compilando il modulo di contatto che trovate qui sotto.